Pubblicazioni
Rivista Teologica di Lugano 2007-1 (anno XII)
Marzo 2007
Hans Christian Schmidbaur, Das Verhältnis von Glaube, Vernunft und Wissenschaft in der Lehre und Verkündigung Papst Benedikts XVI 7-37
Giampaolo Cottini, Deellenizzazione e inculturazione della fede 39-55
Azzolino Chiappini, Amore e verità nel dialogo interreligioso 57-64
Libero Gerosa, Religioni, ragione umana e dialogo sui fondamenti dei diritti dell’uomo 65-80
Antonio Neri, L’amore nel diritto canonico e nel diritto islamico: riflessioni dopo Regensburg 81-99
Ettore Malnati, Ragione e fede. Necessaria sinergia per un incontro proficuo tra le culture 101-114
Giovanni Ventimiglia, Filosofia e religione cristiana 115-120
Bernard Genoud, Saluto alla giornata di inizio anno accademico 2006/2007 121-122
Albert Vanhoye, La fede nella Lettera di Paolo ai Galati 123-138
Giuseppe Golonia, La lezione di Regensburg. Spunti per nuovi modelli di catechesi con i giovani 139-144
Recensioni
Massimo Parodi, Il paradigma filosofico agostiniano. Un modello di razionalità e la sua crisi nel XII secolo (di A. Colli) 145-147
Rivista Teologica di Lugano 2007-2 (anno XII)
Giugno 2007
Franco Manzi, «Dio creò l’uomo a sua immagine». Lettura cristiana della Genesi 161-185
Hans Christian Schmidbaur, Was Darwin nicht wissen Konnte. Der Streit um Evolution und Schöpfung 187-205
Carlo Soave, È ormai tempo per una nuova sintesi? Riflessioni sullo stato delle teorie evoluzioniste 207-223
Stanislaw Rylko, Giovanni Paolo II e i movimenti ecclesiali: una paternità cordiale e fiduciosa 225-238
Libero Gerosa, Eugenio Corecco: canonista e vescovo dopo il Vaticano II 239-248
Giorgio Feliciani, Il Consiglio pastorale parrocchiale 249-255
Etienne Richer, Marie, Epouse du Saint-Esprit? Le point de vue de la mariologie des saints et des papes 257-277
Stanislaw Mycek, Per una mariologia dialogante. Maria nel pensiero teologico di Hans Urs von Balthasar 279-301
Carlo Cattaneo, Mons. Aurelio Bacciarini: vescovo suo malgrado. Inediti a novant’anni dalla nomina episcopale 303-320
Recensioni
Bollettino balthasariano (2005) (a cura di A.-M. Jerumanis) 321-343
Rivista Teologica di Lugano 2007-3 (anno XII)
Novembre 2007
Giorgio Sgubbi, Ragione strumentale, ragione “aperta” e agape. In ascolto di Benedetto XVI 353-381
André-Marie Jerumanis, Ragione, etica e religione dopo Regensburg 383-404
Markus Krienke, I diritti umani in tensione tra pluralismo ed universalismo. Prospettive dell’etica sociale nella Spätmoderne 405-426
Lucia Urbani Ulivi, La ragione in filosofia. Alcune puntualizzazioni storico-critiche e una proposta 427-444
Amedeo G. Conte e Paolo Di Lucia, Il paradigma Quid ius? vs. Quid iuris?: oltre Immanuel Kant 445-458
Elisa Buzzi, Il fine e la virtù: teologia ed etica in Jonathan Edwards 459-479
Jacques Servais, Spiritualität und der “wissenschaftliche” Charakter der Theologie bei Hans Urs von Balthasar 481-496
Franco Manzi, Lo stile della testimonianza cristiana nella Prima Lettera di Pietro 497-509
Peter J. Schulz, Sulla soggettività della persona umana. Il contributo di Edith Stein alla teoria dell’identità 511-530
Ettore Malnati, Sacramentum Caritatis. Actuosa participatio 531-539
Raffaele Beretta Piccoli, Dalla vita della Facoltà 541-551
Bollettino accademico FTL (a cura di G. Ventimiglia) 553-563
Rivista Teologica di Lugano 2008-1 (anno XIII)
Marzo 2008
José M. Galvan, La speranza nella società delle macchine: la tecnoetica 17-26
Sergio Bartolommei, Temi e problemi della tecnoetica 27-35
Luca Botturi e Alessandro Giordani, Etica e formazione. Il caso dei sistemi adattativi multimediali 37-58
La Roboethics Roadmap 59-88
Markus Krienke, Alcune riflessioni epistemologiche e metodologiche sull’Etica sociale cristiana in quanto disciplina teologica 89-112
Andreas Laun, Etica naturale e cultura della vita 113-119
Ettore Malnati, L’antropologia nella «Deus caritas est» 121-133
Amedeo Grab, Omelia per l’apertura dell’anno accademico 135-137
Recensioni
Giacomo Incitti, Il popolo di Dio. La struttura giuridica fondamentale tra eguaglianza e diversità (di S. Violi) 139-142
Aa. Vv., L’antropologia della teologia morale secondo l'Enciclica «Veritatis Splendor». Atti del Simposio promosso dalla Congregazione per la Dottrina della Fede - Roma, 23-26 settembre 2003 (di R. Carelli) 143-153
Rivista Teologica di Lugano 2008-2 (anno XIII)
Giugno 2008
Rinaldo Fabris, Profilo biografico di Paolo 163-185
Romano Penna, Il vangelo paolino fra tradizione giudaica e apertura ai Gentili 187-203
Danilo Mazzoleni, Memorie archeologiche di san Paolo a Roma 205-233
Giorgio Paximadi, «Non favorirai nemmeno il debole nel suo processo» (Es 23,3) 235-244
Elena Bugaite, Linguaggio e kerygma: “linguaggio religioso” nel pensiero di Paul Ricoeur 245-269
Libero Gerosa, Fede e diritti umani. Origine, sviluppo e prospettive dell’istituto universitario DiReCom di Lugano 271-275
Mauro Orsatti, Il viaggio con Paolo secondo l’itinerario degli Atti degli Apostoli 277-291
Ettore Malnati, Un commento all’enciclica Spe salvi 293-307
Caritas-Développement Goma/Caritas-Développement Congo, Le Diocèse de Goma a inauguré son centre d’accompagnement des maladies chroniques 309-311
Recensioni
Benedetto XVI/Joseph Ratzinger, Paolo. L’apostolo delle genti (di E. Guerriero) 313-315
Rivista Teologica di Lugano 2008-3 (anno XIII)
Novembre 2008
Mauro Orsatti, Acqua e vita. Dal IV Vangelo a noi 323-341
Michael Kunzler, «Wasser, das erlöst und heiligt». Die liturgische Symbolik des Wassers, besonders in den Kirchen des byzantinischen Ritus 343-367
Manfred Hauke, Il segno salvifico dell’acqua e il Battesimo dei bambini 369-391
Libero Gerosa, La sacramentalità del matrimonio cristiano: fra ecclesiologia, diritto naturale e giurisprudenza canonica 393-417
Ettore Malnati, A trent’anni dalla morte di Paolo VI. Una lettura dell’enciclica Ecclesiam Suam (6 agosto) 419-435
Giovanni Conti, Iubilate Deo in voce exultationis. Le radici medievali del ministero liturgico del maestro del coro 437-457
Diego Coletti, Omelia 459-461
Recensioni
Bollettino balthasariano (2006) (a cura di A.-M. Jerumanis) 463-485
Rivista Teologica di Lugano 2009-1 (anno XIV)
Marzo 2009
André-Marie Jerumanis, Editoriale: Benedetto XVI o la forza dell’umile amore 5-12
Réal Tremblay, Le Christ, clé de voûte de la dignité et de la sacralità de la vie humaine selon l’Instruction «Dignitas personae» 13-21
André-Marie Jerumanis, Il significato della dignità della persona nell’età delle tecnologie riproduttive e della medicina rigenerativa. Rilettura contestuale dell’Istruzione Dignitas personae 23-61
Lola Velarde, La responsabilità dei fedeli laici nella vita pubblica: la difesa della vita e il bene della famiglia 63-77
Giovanni Ventimiglia, L’ibrido in filosofia 79-84
Franco Manzi, Il «perfezionamento» di Cristo e dei credenti in Ebrei 8,1-11,40 85-102
Hans Christian Schmidbaur, Leben und ewiges leben 103-149
Markus Krienke, «Ama gli esseri tutti». Il problema della fondazione dell’etica in Antonio Rosmini 151-176
Ettore Malnati, A trent’anni dalla «Redemptor Hominis» 177-191
Recensioni
Noel Izenzama Mafouta, Le paradigme écologique du développement durable en Afrique subsaharienne à l’ère de la mondalisation. Une lecture éthico-théologique de l’écodéveloppement (di M. Krienke) 193-200
Note in margine ad una recente recensione (di A. Chendi) 201-205
Rivista Teologica di Lugano 2009-2 (anno XIV)
Giugno 2009
Manfred Hauke, Editoriale: L’attualità dei Padri 213-218
Damian Spataru, Fondamenti ecclesiologici nei Padri Cappadoci 219-242
André-Marie Jerumanis, Ortodossia e ortoprassia nei Padri della Chiesa 243-269
Robert Dodaro, Vescovi, laici e politica secondo sant’Agostino 271-282
Manfred Hauke, La teologia delle religioni alla luce dei Padri 283-307
Hubertus R. Drobner, Bologna und die Kirchenväter: Die Stellung der Patrologie in der Umsetzung des Bologna-Prozesses an den Katholisch- Theologischen Fakultäten Deutschlands 309-324
Cornelius Roth, Liturgiewissenschaft und Priesterausbildung. Auf der Suche nach dem mystagogischen Liturgen von morgen 325-343
Michael Stickelbroeck, I sacramenti come concretizzazione della storia della salvezza 345-357
Ettore Malnati, Il presbitero nell’enciclica Sacerdotii Nostri Primordia di Giovanni XXIII 359-371
Pier Giacomo Grampa, Fede e ragione: la Teologia nella città 373-377
Recensioni
Miguel de Salis, Concittadini dei santi e familiari di Dio. Studio storico-teologico sulla santità della Chiesa (di A. Cattaneo) 379-383
Serafino M. Lanzetta, Il sacerdozio di Maria nella teologia cattolica del XX secolo. Analisi storico-teologica (di M. Hauke) 385-389
Rivista Teologica di Lugano 2009-3 (anno XIV)
Novembre 2009
Libero Gerosa, Editoriale: “Tutto quello che vi dirà, fatelo!” 397-398
Kurt Koch, Eucharistie als Liturgie und Leben.Versuch einer mystagogisch-existenziellen Erschliessung 399-433
Giorgio Paximadi, Il rito di Yom Kippur: vertice della funzione sacerdotale 435-452
Libero Gerosa, Il prete: “uomo di comunione” perché “uomo vero”? Profili canonistici dell’identità e della missione del presbitero 453-470
Massimo Camisasca, Discernimento vocazionale e direzione spirituale dei candidati al presbiterato 471-485
François-Xavier Amherdt, La spiritualité sacerdotale selon le saint Curé d’Ars 487-497
Bernardo Estrada, Lire et faire lire la Bible 499-515
Recensioni
Bollettino balthasariano (2007) (a cura di A.-M. Jerumanis) 517-543
Rivista Teologica di Lugano 2010-1 (anno XV)
Marzo 2010
André-Marie Jerumanis e Markus Krienke, Editoriale: Non essere vittime, ma protagonisti della globalizzazione (CV 42) 5-12
André-Marie Jerumanis, La question bioéthique et la Caritas in Veritate 13-26
Markus Krienke, Giustizia sociale e carità. Il liberalismo della Caritas in veritate 27-52
Roberto Ruozi, L’economia e l’Enciclica Caritas in veritate 53-69
Massimiliano Padula, «Incarnati nella vita del mondo». I media alla luce della «Caritas in Veritate» 71-85
Markus Vogt, Schritte zur Integration der Schöpfungsverantwortung in die Soziallehre der katholischen Kirche 87-101
Ettore Malnati, «Caritas in Veritate». Una presentazione 103-117
Linda Gutpelca, Dalla povertà della solitudine alla ricchezza della comunione. Riflessione sull’identità relazionale nel pensiero dialogico di Martin Buber 119-141
John Egbulefu, The Second Assembly for Africa of the Synod of Bishops 143-148
Vincenzo Pacillo, Verità, giustizia e diritto naturale: brevi note intorno ad una conferenza 149-152
Recensioni
Heiner Keupp et al., Identitätskonstruktionen. Das Patchwork der Identitäten in der Spätmoderne (di J. Ostheimer) 153-155
Gerhard Droesser et al., Konkrete Identität. Vergewisserungen des individuellen Selbst (di M. Krienke) 157-161
Stephan Lessenich, Die Neuerfindung des Sozialen. Der Sozialstaat im flexiblen Kapitalismus (di J. Ostheimer) 163-166
Aa.Vv., Amore e verità (di M. Krienke) 167-172
Flavio Felice, Paolo Asolan, Appunti di Dottrina sociale della Chiesa. I cantieri aperti della pastorale sociale (di M. Krienke) 173-178
Aa.Vv., Handbuch der Katholischen Soziallehre (di M. Krienke) 179-182
Michael Fischer, Michaela Strasser (edd.), Rechtsethik (di M. Krienke) 183-187
Ottavio de Bertolis, Elementi di antropologia giuridica (di A. Favaro) 189-192
Stefano Biancu, Giuseppe Tognon (a cura di), L’autorità. Una questione aperta (di A. Favaro) 193-195
Massimiliano Padula, Immersi nei media. Il nuovo modo di essere vivi (di M.A. Chinello) 197-198
Rivista Teologica di Lugano 2010-2 (anno XV)
Giugno 2010
André-Marie Jerumanis, Editoriale: Sant’Anselmo, la fede chiama la ragione 205-208
Inos Biffi, La passione e l’utopia di Anselmo d’Aosta:un credente assetato di visione 209-222
Hans Christian Schmidbaur, Anselm von Canterbury’s Fides quaerens intellectum. Überlegungen zur richtigen Deutung und Auslegung eines epochemachenden Projektes für christliche Theologie im interreligiösen Dialog 223-246
Imre von Gaál, The Valence of Anselm in Balthasar’s Theology. Analogy as Freedom 247-273
Manfred Hauke, Anselmo d’Aosta, pensatore e poeta del mistero mariano 275-286
Ezio Prato, Il Dio della fede e il Dio della religione 287-306
Davide Riserbato, Rationes necessariae supposita divina ordinatione. Libertà e contingenza in un ‘commento’ di Duns Scoto ad Anselmo d’Aosta 307-322
Marco Doldi, La “Civiltà dell’amore”. Osservazioni sui fondamenti cristologici di un progetto 323-338
Ettore Malnati, La prima comunione all’età dell’uso della ragione 339-343
Recensioni
Vitae Anselmi, Memorials e Historia Novorum in Anglia.Una trilogia di opere Anselmiane pubblicate nel IX centenario della morte del santo di Aosta (di S.M. Malaspina) 345-351
Rivista Teologica di Lugano 2010-3 (anno XV)
Novembre 2010
Giorgio Paximadi, Editoriale: Archeologia e Teologia 357-362
Dan Bahat, Il tunnel del Muro Occidentale 363-384
Ehud Netzer, Was Herod, in Fact, Megalomaniac? Following Kasher and Witztum’s New Book. King Herod: a Persecuted Persecutor 385-399
Giorgio Bernardelli, Il sinodo per il Medio Oriente 401-412
Carlo Cattaneo, Un inviato del papa in «missione straordinaria» nel Celeste Impero. Una proposta di padre Domenico Callerio 413-425
Wlodzimierz Wolyniec, Verso una nuova teologia della grazia nella prospettiva della misericordia di Dio 427-437
Giorgio Sgubbi, Il «Nuovo Ateismo», la fede e la teologia 439-478
Azzolino Chiappini, Percorso di un teologo cattolico alla ricerca del dialogo ecumenico e interreligioso 479-487
Ettore Malnati, Un’introduzione al volume Teologia della liturgia di Joseph Ratzinger 489-492
Recensioni
Luisa Campagnoli, Il sacerdozio comune dei battezzati (di M. Hauke) 493-497
Michele Dossi, Il santo proibito. La vita e il pensiero di Antonio Rosmini (di M. Krienke) 499-501
Rivista Teologica di Lugano 2011-1 (anno XVI)
Marzo 2011
Manfred Hauke, Editoriale: Gli attributi di Dio 5-11
José M. Galván, La valenza religiosa degli attributi divini nella postmodernità 13-28
Giacomo Samek Lodovici, L’ira secondo Tommaso d’Aquino 29-50
Giorgio Paximadi, Peccatori nelle mani di un Dio adirato? Alcuni spunti biblici sul tema dell’ira divina 51-70
Giovanni Cavalcoli, La questione dell’immutabilità divina 71-93
Reinhold Malcherek, Die Liturgie und Gott im Dornstrauch. Christlicher Gottesdienst als Begegnungsereignis im Anschluss an Ex 3,1-15 95-110
Elena Bugaite, Tra etica e metafisica: Emmanuel Lévinas sulla mortalità umana come indicazione all’Altro 111-132
Recensioni
Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana (a cura di), La sfida educativa. Rapporto-proposta sull’educazione (di M. Krienke) 133-136
Giorgio Campanini, Testimoni nel mondo. Per una spiritualità della politica (di M. Krienke) 137-139
Andrea Colli, Tracce agostiniane nell’opera di Teodorico di Freiberg (di P. Silanos) 141-145
Klaus Müller, Per una teologia autocosciente. Lezioni su religione e modernità (di M. Krienke) 147-150
Rivista Teologica di Lugano 2011-2 (anno XVI)
Giugno 2011
Hans Christian Schmidbaur, Editoriale: «Impassibilis sed non incompassibilis» 157-168
Manfred Hauke, L’immutabilita e l’impassibilita di Dio secondo i Padri della Chiesa 169-183
Krzysztof Charamsa, L’immutabile Dio dei cristiani. Rivisitando la dottrina di Tommaso d’Aquino 185-201
Friedrich Hermanni, Abschied vom Theismus? Die Theodizeeuntauglichkeit der Rede vom leidenden Gott 203-227
Ettore Malnati, A cinquant’anni dalla Mater et Magistra di Giovanni XXIII 229-264
Markus Krienke, «La mano visibile del diritto». La Rerum novarum e il liberalismo. Riflessioni in occasione del 120° della prima enciclica sociale 265-291
Pablo Blanco Sarto, La teologia di Joseph Ratzinger. Argomenti centrali 293-313
Recensioni
Pierpaolo Triani – Natalino Valentini (a cura), L’arte di educare nella fede. Le sfide culturali del presente (di P. Zanardi Landi) 315-317
Salvo Millesoli, Il dovere della speranza. Don Sturzo e la dimensione politica della vita cristiana (di M. Krienke) 319-322
Dietrich Bonhoeffer, Opere (di M. Abbà) 323-327
Rivista Teologica di Lugano 2011-3 (anno XVI)
Novembre 2011
Manfred Hauke, Editoriale: John Henry Newman, un “Padre della Chiesa per il mondo moderno” 333-335
Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz, Wahrscheinlichkeit, Wahrheit, Gewissen. Zu John Henry Newmans Methodologie 337-353
Francesco Maceri, J. H. Newman formatore della coscienza cristiana 355-372
Michele Marchetto, L’educazione secondo John Henry Newman: Idea, Teaching of facts e Sviluppo 373-415
Manfred Hauke, Der prophetische Dienst in der Kirche nach John Henry Newman 417-428
Manfred Lochbrunner, Kniende Theologie – sitzende Theologie. Zu einem von Hans Urs von Balthasar geprägten Wort 429-444
Giovanni Ventimiglia, Ontologia del rischio e crisi finanziaria 445-454
Adriano Fabris, Alcune precisazioni sulla TeorEtica 455-459
Conferimento del dottorato honoris causa a Sua Eminenza Hilarion, Metropolita di Volokolamsk: Pier Giacomo Grampa, All’insegna della musica e della teologia; Azzolino Chiappini, Hilarion di Volokolamsk: teologo nella grande tradizione ortodossa; Hilarion Alfeev, “Essere nel mondo, ma non essere del mondo” 461-480
Costante Marabelli, La presentazione dell’Opera Omnia di Inos Biffi 455-459
Recensioni
Ettore Malnati, L’uomo da impoverito a redento. Antropologia teologica (di M. Hauke) 487-491
Michele Marchetto, Un presentimento della verità. Il relativismo e John Henry Newman (di M. Hauke) 493-495
Nevio Genghini (ed.), Valori politici e valori religiosi. Un ethos condiviso per la società multiculturale (di M. Krienke) 497-501
Rivista Teologica di Lugano 2012-1 (anno XVII)
Marzo 2012
Mauro Orsatti, Editoriale 5-7
Giuseppe De Virgilio, La «sinfonia della Parola»: istanze e prospettive dell’Esortazione Apostolica Verbum Domini 9-26
Hans Christian Schmidbaur, «Ich schäme mich des Evangeliums nicht: Es ist eine Kraft Gottes, die jeden rettet, der glaubt» (Röm 1,16) 27-56
Giorgio Paximadi, Quale storicità dell’Antico Testamento? 57-73
Inos Biffi, L’umanesimo cristiano di Tommaso d’Aquino 75-83
Vito Limone, L’umanesimo cristiano di Tommaso d’Aquino 85-102
Giovanni Ventimiglia, Die Transzendentale Vielheit des Thomas von Aquin in ihrem theologischen Kontext 103-118
Nguyen Cong Doan, La Parole de Dieu chez un peuple de l’Extrême Orient: le Viêtnam 119-127
Recensioni
Ignazio Petriglieri, Autorità come servizio. Figura e ruolo del Vescovo nei Padri della Chiesa (di D. Spataru) 129-132
Andrzey Iskra, Poesia e teologia negli inni di sant’Ambrogio (di D. Spataru) 133-135
Pierre-André Burton, Aelred de Rievaulx (1110-1167). De l’homme éclaté à l’être unifié. Essai de biographie existentielle et spirituelle (di A. Tombolini) 137-139
Gabriele Boccaccini – Piero Stefani, Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico (di M.L. Di Marco) 141-146
Rivista Teologica di Lugano 2012-2 (anno XVII)
Giugno 2012
Libero Gerosa, Editoriale 153-154
Franco Manzi, Cristo, sommo sacerdote santo, innocente e immacolato nella Lettera agli Ebrei 155-176
Giorgio Paximadi, Il sacerdote nell’Antico Testamento: mediatore di salvezza 177-195
Libero Gerosa, La formazione dei presbiteri o «pastori» secondo Giovanni Paolo II 197-208
Giorgio Sgubbi, «Lucis aeternae fixis oculis contemplator». La contemplazione nella vita del Presbitero 209-237
Arturo Cattaneo, Alcuni insegnamenti di san Josemaría sul sacerdozio: spirito di servizio, collaborazione con i laici, mentalità laicale 239-254
Michael Kunzler, «Lex credendi - Lex orandi - Lex celebrandi». Wechselbeziehungen zwischen liturgischer Gesetzgebung und kanonischem Recht 255-276
Enrico dal Covolo, L’interpretazione del katéchon in alcuni Padri della scuola antiochena. Aspetti del rapporto tra religione e diritto nel tempo della Chiesa 277-283
Recensioni
Fernando Bellelli, Cristocentrismo e storia. L’uso dell’analogia nella cristologia di Hans Urs Von Balthasar (di M. Krienke) 285-287
Rivista Teologica di Lugano 2012-3 (anno XVII)
Novembre 2012
Giovanni Ventimiglia, Editoriale: Attualità della filosofia tomistica 293-302
Serge-Thomas Bonino, C’è bisogno di una «filosofia tomistica»? 303-319
Inos Biffi, Teologia e filosofia in Tommaso d’Aquino 321-337
Alejandro Llano, Metafisica tommasiana e filosofia analitica del linguaggio: i sensi dell’essere 339-348
Damiano Costa, Attualità presente contro atto d’essere. Geach interprete di Tommaso d’Aquino? 349-360
Marco Damonte, L’attualità di Tommaso per la teologia negativa in ambito analitico 361-374
Patrizio Alborghetti, Diverse forme di approccio a un’unica verità 375-384
Costante Marabelli, Inos Biffi doctor ad honorem della Biblioteca Ambrosiana 385-387
Giovanni Ventimiglia, Dopo Nietzsche? Tommaso d’Aquino! Filosofia: torna di moda il pensatore medievale. Fra gli anglosassoni 389-392
Recensioni
Stefan Heid – Martin Dennert (Hrsg.), Personenlexikon zur Christlichen Archäologie. Forscher und Persönlichkeiten von 16. Bis zum 21. Jahrhundert (di C. Cattaneo) 393-394
Ettore Malnati (a cura di), Paolo VI. Riflessioni sulla fede (di A. Tombolini) 395-396
Giorgio Buccellati, «Quando in alto i cieli…». La spiritualità mesopotamica a confronto con quella biblica (di G. Paximadi) 397-402
Giovanni Ventimiglia, To be o esse? La questione dell’essere nel tomismo analitico (di E. Berti) 403-405
Pierre Vianin – François-Xavier Amherdt, À l’école du Christ pédagogue. Comment enseigner à la suite du Maître? (di C. Patulea) 407-409
Rivista Teologica di Lugano 2013-1 (anno XVIII)
Marzo 2013
Manfred Hauke, Editoriale: L’importanza del Concilio Vaticano II 5-10
Manfred Hauke, Die Ekklesiologie des Zweiten Vatikanums. Zentrale Themen der Dogmatischen Konstitution uber die Kirche, Lumen gentium 11-27
André-Marie Jerumanis, L’Église “dans” ou en “marge” du monde selon Gaudium et spes 29-51
Angelico Greco, La cooperazione salvifica di Maria nella Lumen gentium: iter storico-redazionale, panoramica sul documento, spunti utili alla ricerca 53-74
Serafino M. Lanzetta, L’ermeneutica del Vaticano II nel dibattito recente. Per un approccio più rispondente al Concilio 75-95
Ralf van Bühren, Cinquant’anni dopo l’apertura del Concilio Vaticano II. Alcune questioni aperte sull’ermeneutica, la ricezione e la storiografia 97-108
Arturo Cattaneo, Valore e attualità del decretoApostolicam actuositatem 109-124
Ettore Malnati, L’intuizione e la preparazione del Concilio Vaticano II dalle agende di Giovanni XXIII 125-144
Florian Kolfhaus, Quale tipo di magistero nel Vaticano II? Una proposta nuova 145-155
Imre von Gaál, The Rediscovery of Anselmian Thought in the Nineteenth Century: A Portrayal of Johann Adam Möhler’s Reading of Anselm 157-176
Rivista Teologica di Lugano 2013-2 (anno XVIII)
Giugno 2013
André-Marie Jerumanis, Editoriale: Benedetto XVI. Il grano caduto in terra. Tra kenosi e fecondità 185-187
Réal Tremblay, Ce que Joseph Ratzinger/Benoît XVI lègue à la postérité 189-202
Stefano Violi, La rinuncia di Benedetto XVI. Tra storia, diritto e coscienza 203-214
Pascal Ide, Bonum diffusivum sui et exitus-reditus selon Balthasar. Une relecture à partir de l’amour de don 215-234
Inos Biffi, Il Crocifisso risorto e glorioso e l’umanità in lui predestinata 235-249
Costante Marabelli, Attualità della filosofia di san Tommaso e il cosiddetto «tomismo» analitico 251-258
Valerio Lazzeri, Esperienza spirituale, predicazione ecclesiale e riflessione teologica 259-268
Artur Zuk, “I cinque altari” della comunità coniugale e familiare: un modello innovativo di spiritualità 269-282
Marcello Fidanzio, «E videro dove abitava». Apertura del V anno dei corsi a Gerusalemme, classe di Archeologia e geografia 283-291
Recensioni
Leo Scheffczyk – Anton Ziegenaus, Presentazione della Dogmatica Scheffczyk – Ziegenaus (di M. Hauke): Enrico dal Covolo, Leo Scheffczyk: un compagno di strada di Joseph Ratzinger (294-295); Cardinale Camillo Ruini, La mia esperienza con l’opera teologica di Leo Scheffczyk (296-298); Manfred Hauke, L’impostazione teologica della Dogmatica di Scheffczyk-Ziegenaus (299-305); Anton Ziegenaus, “Gesù Cristo, pienezza della salvezza”. Presentazione della Cristologia (305-307); Johannes Nebel, Una vita di responsabilità per la Fede. Impressioni della biografia e della personalità del Cardinale Leo Scheffczyk (308-314) 293-314